Cooperativa

A quasi trent’anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1985 per iniziativa di un gruppo di neolaureati e studenti fuorisede dell’Università di Bologna, la cooperativa Nuovo Mondo riafferma il proprio obiettivo: fornire alloggi di qualità a prezzi mediamente inferiori del 25%-30% rispetto al mercato abitativo studentesco.

Il primo studentato della Cooperativa, San Giuseppe, inaugurato nel 1989 con capienza di 150 posti in appartamenti, sorge a poca distanza dal centro storico e dalla zona universitaria bolognese. Una struttura più grande, 215 posti in appartamenti, è quella di San Vitale, la prima parte inaugurata nel 1995, la seconda nel 1999. L’avventura è continuata nel 2002 con l’inaugurazione della residenza universitaria di Cesena, 65 posti.

Non solo risposte al bisogno abitativo, tali strutture sono anche luoghi adatti per lo studio, la ricerca e il tempo libero grazie alla presenza di spazi confortevoli pensati appositamente per questi scopi come le sale studio, le sale computer e le aree ricreative.

L’esperienza inedita della cooperativa edilizia per universitari ha di fatto creato la categoria dello studente universitario dal punto di vista giuridico-abitativo.
Da un’iniziativa di studenti è nata, in questi 30 anni, una realtà in grado di identificare per prima e far riconoscere giuridicamente e presso le istituzioni lo studente universitario quale soggetto titolare di diritti specifici, soprattutto per quanto riguarda la qualità della vita, dello studio e della propria educazione.

Nuovo Mondo - Società Cooperativa a Responsabilità Limitata. Codice Etico